menu
Home
Chi Siamo
Consiglia
News
Lavora con noi
International
Servizi
Partner
Dove Siamo
Accedi
Italiano
Inglese
Home
Guida e consigli alla gestione dell'emergenza Covid-19
Prodotti utili alla corretta prevenzione della diffusione del Covid 19
Previeni le infezioni con la corretta igiene delle mani
Il lavaggio delle mani ha lo scopo di garantire un’adeguata pulizia e igiene delle mani attraverso una azione meccanica. Per l’igiene delle mani è sufficiente il comune sapone. In assenza di acqua si può ricorrere ai cosiddetti igienizzanti per le mani (hand sanitizers), a base alcolica. Si ricorda che una corretta igiene delle mani richiede che si dedichi a questa operazione non meno di 40-60 secondi se si è optato per il lavaggio con acqua e sapone e non meno di 30-40 secondi se invece si è optato per l’uso di igienizzanti a base alcolica. Questi prodotti vanno usati quando le mani sono asciutte, altrimenti non sono efficaci. Se si usano frequentemente possono provocare secchezza della cute. In commercio esistono presidi medico-chirurgici e biocidi autorizzati con azione battericida, ma bisogna fare attenzione a non abusarne. L’uso prolungato potrebbe favorire nei batteri lo sviluppo di resistenze nei confronti di questi prodotti, aumentando il rischio di infezioni.
Detergenti Sanificanti
Prodotti per pulizia professionale. Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: superfici, ambienti interni e abbigliamento. Sfoglia l'elenco dei maggiori prodotti da noi utilizzati per la disinfezione autorizzati a livello nazionale (Presidi Medico Chirurgici; PMC) ed Europeo (biocidi).
Uscire in sicurezza
Il nuovo Coronavirus è un virus respiratorio che si diffonde principalmente attraverso il contatto stretto con una persona malata. La via primaria sono le goccioline del respiro delle persone infette ad esempio tramite:
la saliva, tossendo e starnutendo
contatti diretti personali
le mani, ad esempio toccando con le mani contaminate (non ancora lavate) bocca, naso o occhi
In casi rari il contagio può avvenire attraverso contaminazione fecale. Normalmente le malattie respiratorie non si tramettono con gli alimenti, che comunque devono essere manipolati rispettando le buone pratiche igieniche ed evitando il contatto fra alimenti crudi e cotti. Studi sono in corso per comprendere meglio le modalità di trasmissione del virus. Per proteggere le vie respiratorie, sfoglia le nostre proposte.
Abbigliamento protettivo monouso
Abbigliamento monouso realizzato con materiali resistenti ideali per gli addetti ai settori a rischio contatto con agenti infettivi. Il personale sanitario in contatto con un caso sospetto o confermato di COVID-19 deve indossare DPI adeguati. Abbigliamento usa e getta studiato per un utilizzo singolo, e generalmente da parte di un solo individuo.
Scroll